Più servizi, meno ostacoli: ecco cosa comporta la riforma dell’assicurazione di base

Medico con stetoscopio tiene in mano un cuore rosso con croce svizzera – simbolo della riforma dell’assicurazione di base 2025/2026 e del miglioramento del sistema sanitario svizzero

Ecco cosa cambia con la riforma dell’assicurazione di base 2025/26 e cosa questo comporta per voi

Il sistema sanitario svizzero si trova in fase di transizione. L’obiettivo è ridurre la burocrazia, creare un maggiore beneficio per gli assicurati e rendere l’assistenza più moderna e meglio collegata. A partire da metà 2025 e in particolare dal 2026, vi aspettano importanti novità.

Molti si chiedono: «Cosa comporta la riforma dell’assicurazione di base 2025 per me? E come posso rimanere protetto in modo ottimale nonostante tutte le riforme della cassa malati?».

In quanto esperte ed esperti in assicurazioni di PRO VITA AG, manteniamo la visione d’insieme e vi accompagniamo in modo affidabile attraverso i cambiamenti. Di seguito vi mostriamo cosa si cela dietro le novità dell’assicurazione di base svizzera 2025/26 e in che modo potete beneficiarne.

Le riforme sanitarie sono efficaci solo se le persone le comprendono e se rendono davvero la vita quotidiana più semplice.
Team di esperti di PRO VITA AG


Costi di vaccinazione: la prevenzione diventa più semplice

Secondo l’articolo 12a dell’Ordinanza sulle prestazioni (Opre),, a partire dal 1° gennaio 2026 l’assicurazione di base si assume, senza detrazione della franchigia (l’aliquota percentuale del 10% rimane invariata), tutte le vaccinazioni raccomandate dalla Commissione federale per le vaccinazioni (CFV) e dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), compresa la consulenza. (Cfr. News del Consiglio federale, luglio 2024).

Personale medico somministra una vaccinazione – tutte le vaccinazioni raccomandate senza franchigia dal 2026 nell’assicurazione di base svizzera

Cosa significa questo per voi?

Desiderate vaccinarvi contro l’influenza o il morbillo? Fino a ora era necessario prima raggiungere la propria franchigia o considerare se i costi sarebbero stati coperti. A partire dal 2026 non dovrete più preoccuparvi di questo, poiché la vaccinazione e la consulenza saranno completamente coperte per voi. Così facendo, promuovete la vostra salute e sostenete allo stesso tempo la prevenzione pubblica. Questo passo fa parte della riforma sanitaria digitale e preventiva 2026 in Svizzera.

Quando la prevenzione non è più una questione di costi, ne beneficiano non solo le persone singole, ma tutta la società.
PRO VITA AG


Diagnosi precoce del cancro intestinale: più persone traggono beneficio, meno ostacoli

A partire dal 1° luglio 2025, la diagnosi precoce del cancro intestinale sarà estesa alle persone di età compresa tra i 50 e i 74 anni. La partecipazione a programmi di prevenzione di qualità è possibile senza franchigia in molti casi, mentre per gli esami al di fuori di tali programmi continuano a valere le normali regole di fatturazione.

Modello medico di intestino in uno studio medico – screening del cancro colorettale senza franchigia dal luglio 2025 in Svizzera

Cosa significa questo per voi?

Se ricevete un invito a uno screening per il cancro intestinale, potete sottoporvi a un test nell’ambito di un programma riconosciuto: in questo caso la franchigia viene meno, mentre rimane un’aliquota percentuale del 10%. Una delle misure più efficaci per la prevenzione del cancro in Svizzera diventa più accessibile, anche dal punto di vista finanziario.

Un semplice test al momento giusto può salvare vite umane. Proprio questo è il punto della riforma.
PRO VITA AG


Meno burocrazia per malati cronici

I processi amministrativi per le persone che dipendono continuamente da medicamenti, mezzi ausiliari o terapie saranno semplificati a partire da metà 2025. Questo significa meno obblighi di comunicazione ricorrenti, meno moduli e più verifiche automatiche.

Donna misura la glicemia con un dispositivo digitale – meno burocrazia per i malati cronici dal 2025

Un esempio:

Finora, i pazienti diabetici e le pazienti diabetiche dovevano presentare quasi annualmente una conferma medica per i mezzi ausiliari. In futuro tali richieste saranno spesso elaborate automaticamente: questo permette di risparmiare tempo e facilita l’accesso alle cure. Questa modifica rientra nelle semplificazioni amministrative nell’assicurazione malattie svizzera a partire dal 2025.

Meno burocrazia significa più energia per ciò che conta davvero: la salute.
PRO VITA AG


Nuova struttura tariffaria TARDOC: maggiore equità nel trattamento ambulatoriale

A partire dal 2026, TARDOC sostituirà la tariffa obsoleta TARMED (cfr. informazioni UFSP, 2024). Il nuovo sistema garantisce una fatturazione moderna, trasparente e uniforme dei servizi ambulatoriali.

Medico compila formulari medici con stetoscopio – nuovi forfait ambulatoriali e struttura tariffaria TARDOC dal 2026

Cosa significa questo per voi?

Che si tratti di una visita specialistica o di un trattamento specifico, TARDOC garantisce una retribuzione equa e trasparente per dottoresse, dottori e assicuratore. Tutti gli assicurati ne trarranno beneficio. Il passaggio a TARDOC nel 2026 è un elemento centrale della riforma delle tariffe ambulatoriali.

Una tariffa moderna è come una nuova lingua nel settore sanitario: rende i processi più chiari e le incomprensioni meno frequenti.
PRO VITA AG


Importi forfettari nel settore ambulatoriale: maggiore trasparenza, migliore pianificazione

A partire dal 2025/2026 verranno introdotti importi forfettari per trattamenti ambulatoriali selezionati. I servizi correlati vengono fatturati come pacchetto.

Medica misura la pressione sul posto di lavoro con computer – digitalizzazione del sistema sanitario svizzero grazie alla riforma TARDOC 2026

Un esempio:

Dopo un piccolo intervento, saprete esattamente quali servizi sono inclusi e quali costi sono coperti, indipendentemente dal luogo in cui ricevete il trattamento. Attraverso questi importi forfettari nel settore ambulatoriale nell’assicurazione malattie si aumenta la trasparenza dei costi e si facilita la pianificazione dei costi.

Il vostro vantaggio: consulenza competente con vantaggio informativo

Queste modifiche si basano su informazioni ufficiali dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e del Consiglio federale (cfr. Comunicato stampa giugno 2025Stato attuale delle basi legali e condizioni quadro del Consiglio federale maggio 2025Foglio informativo UFSP). Presso PRO VITA analizziamo continuamente cosa significhi per la vostra copertura e il vostro budget: un approccio personale, semplice e orientato alla prassi.

Proprio a fronte di tali cambiamenti, vale la pena verificare la vostra assicurazione malattie:
è possibile ottimizzare i servizi? Siete informati sulle nuove possibilità di scelta? Quali nuove offerte di prevenzione potrebbero essere interessanti per voi?

La nostra conclusione:

Le riforme facilitano l’accesso a importanti servizi e aprono nuove opportunità per una copertura adeguata individualmente. In qualità di esperte ed esperti in assicurazioni di PRO VITA, teniamo sotto controllo tutti gli sviluppi per voi. Siamo a disposizione per fornirvi consulenza, mostrarvi potenziale di ottimizzazione e sostenervi in modo personale e affidabile.

Non esitate a contattarci in caso di incertezze o interesse: insieme troveremo la soluzione migliore per la vostra salute e il vostro budget.
PRO VITA AG


Opportunità concrete: ottimizzazione, risparmio sui premi e copertura individuale

Le riforme non solo offrono nuovi servizi, ma creano anche spazi di manovra mirati per ottimizzazioni, risparmio sui premi e copertura individuale. Sia a livello medico che finanziario.

In futuro tutte le vaccinazioni raccomandate, compresa la consulenza, saranno esenti dalla franchigia, che rimane invariata al 10%. Chi viene vaccinato regolarmente risparmia ogni anno somme considerevoli e colma allo stesso tempo le lacune nella prevenzione, che fino a ora erano state rimandate per motivi di costo.

Questa misura si riferisce a tutte le vaccinazioni raccomandate dalla Commissione federale per le vaccinazioni (CFV) e dall’Ufficio federale della sanità pubblica. La consulenza è inclusa, la franchigia viene meno e pagate solamente l’aliquota percentuale del 10%. Una panoramica delle vaccinazioni è disponibile all’articolo 12a dell’Ordinanza sulle prestazioni (OPre).

Le persone di età compresa tra 50 e 74 anni possono usufruire di esami preventivi gratuiti in programmi riconosciuti. Questo non solo riduce i costi diretti, ma nel migliore dei casi previene anche trattamenti costosi nel tardo stadio.

Le procedure di autorizzazione semplificate e i rinnovi automatici risparmiano tempo e riducono il numero di appuntamenti medici, che restano necessari solo per attività amministrative. Questo porta a una notevole semplificazione e può ridurre indirettamente anche i costi grazie a minori perdite di lavoro.

La nuova struttura tariffaria e gli importi forfettari garantiscono maggiore trasparenza sui costi e questo permette di confrontare i fornitori in modo più mirato. In combinazione con un modello assicurativo adeguato (ad esempio, modello medico di famiglia, HMO o Telmed) sono spesso possibili vantaggi significativi sui premi.

In molti casi, le riforme modificano anche la struttura dei contributi e delle prestazioni dell’assicurazione di base. In una consulenza personale verifichiamo per voi se vi sono potenziali risparmi attraverso un adeguamento della franchigia o del modello assicurativo oppure mediante un cambio mirato dell’assicurazione di base. Così potete assicurarvi possibili vantaggi sui premi, senza rinunciare a servizi comprovati o alla nostra assistenza.

Donna sorridente al telefono all’aperto – consulenza personalizzata sulle modifiche dell’assicurazione malattia 2025/2026

💡 Il nostro consigliouna breve analisi della vostra situazione attuale (franchigia, modello, prevenzione) è spesso sufficiente per riconoscere immediatamente il potenziale di risparmio e le possibilità di miglioramento. Se necessario, utilizzate la nostra consulenza online: veloce, semplice e personale. Vi basterà selezionare la sede desiderata, cliccare sul simbolo più (+) e fissare direttamente un appuntamento con la vostra esperta in assicurazioni o il vostro esperto in assicurazioni. Chi verifica ora quali saranno gli effetti delle riforme può beneficiare di migliori servizi e risparmiare denaro a lungo termine.

Assicuratevi subito il vostro vantaggio sulla consulenza!

Le riforme non portano solo nuovi servizi, ma aprono anche opportunità per un’ottimizzazione dei premi e soluzioni personalizzate in base alle esigenze degli assicurati.

Proprio adesso, prima dell’entrata in vigore delle riforme, vale la pena fissare un appuntamento di consulenza per essere preparati al meglio all’inizio del 2025/2026.
PRO VITA AG

Consulente assicurativo professionale con tablet e documenti – consulenza sulla riforma dell’assicurazione di base 2025/2026 in Svizzera

Il nostro consiglio per voi

Prenotate ora il vostro appuntamento per una consulenza personale o, se necessario, approfittate della possibilità di una consulenza online spontanea con un’esperta o un esperto in assicurazioni.

Scoprite come ottimizzare la vostra assicurazione malattie in base alle modifiche 2025/2026.

Ecco cos’altro potrebbe interessarvi